“È più conveniente comprare e ristrutturare un vecchio immobile oppure un appartamento di nuova costruzione?”
Era questo il dilemma di una giovane coppia che stava valutando, nei nostri uffici Dress, l’acquisto di un attico da ristrutturare.
Dress è l’acronimo di Doser Real Estate e la Doser è un’affermata società di costruzioni attiva prevalentemente nel territorio parmense ed in tutto il nord Italia.
La domanda giusta nel posto giusto?
Le riflessioni dei due ragazzi riguardavano prevalentemente il valore al m2 dell’usato, con annessa ristrutturazione, a confronto del “nuovo”.
Per sciogliere questo dubbio bisogna porsi però alcune domande:
Quanto verrebbe a costare una nuova costruzione in quella specifica zona?
Per quali ragioni in quel quartiere un immobile costa tot €/m2?
Il valore della costruzione è, in primo luogo, dettato dal prezzo di acquisto del lotto.
Si ragiona con questa logica: considerando che il costo del manufatto è comunque il medesimo, sia che esso venga costruito in via Montenapoleone a Milano o in via Casa Bianca a Parma, la differenza del prezzo di vendita dipenderà quasi esclusivamente dall’impegno economico sostenuto per acquistare l’area.
Ecco svelato il motivo per cui i prezzi variano così tanto in funzione delle zone.
Di conseguenza, nella zona in cui state cercando un appartamento, a quanto un ipotetico costruttore potrebbe rivendere un immobile nuovo, dopo averne acquistato e demolito uno vecchio?
Sicuramente l’acquisto di una proprietà con caratteristiche più moderne, come ad esempio una classe A4, produrrà un ritorno economico nel tempo, con spese di gestione e manutenzione ridotte rispetto ad uno stabile vetusto seppur ristrutturato.
E poi, al di là del confronto di valore a m2 dell’usato con il nuovo, fondamentale è, pur sempre, ciò che state cercando e desiderate realmente.
Preferireste un immobile in una determinata zona o ne valutereste anche altre? Vi sentite più vicini ad una tipologia di architettura come quella moderna? Ricercate ampie metrature? Qual è il vostro budget, inteso come capacità di voler e/o poter spendere?
Qualsiasi siano le vostre domande, perplessità o incertezze, rivolgetevi ad un consulente che possa guidarvi in tale scelta.
L’acquisto di una casa, che diventerà la vostra, è un evento importante, come diceva Frederick Keeser:
“la casa è l’epidermide del corpo umano”
A questo punto, se non sapete a chi rivolgervi e cercate un consulente immobiliare…ricordatevi di me!