Guarda tutti gli articoli

Un muro davvero SMART!

Abbiamo deciso di creare una categoria per parlare di tutto ciò che può rendere davvero SMART la nostra casa!

Mai sentito parlare del muro di Trombe?

Pensate che è uno dei più noti sistemi solari passivi a guadagno indiretto. Fin dalle sue origini il sistema è stato protagonista di una serie di applicazioni su diversi edifici, la cui conseguenza negli anni è stata l’ideazione di nuove moderne configurazioni studiate con lo scopo di implementarne l’efficienza.

Gli elementi fondamentali che identificano un sistema solare passivo denominato “muro di Trombe” sono:

  • – una parete di grande spessore e densità formata da materiali a grande inerzia termica (si è passato dal calcestruzzo dei primi esperimenti, al laterizio, fino ai più moderni materiali a cambiamento di fase) il cui intonaco nero o di un colore scuro è ideato per captare più radiazione solare possibile;
  • – un vetro esterno con l’intercapedine d’aria che si forma tra il muro e la vetrata.

Il sistema funziona grazie all’effetto serra creato all’interno della cavità presente tra il vetro e la muratura.

2 3

Il muro di Trombe si adatta al cambiamento climatico dettato dalle stagioni assumendo configurazioni differenti in base alle esigenze scandite dai diversi climi e dall’ora del giorno in cui deve funzionare.

La struttura è generalmente caratterizzata da due aperture: una superiore e una posizionata nella parte inferiore del muro da aprire o chiudere a seconda delle stagioni. Anche la vetrata presenta delle aperture da tenere sempre chiuse fatta eccezione per le ore diurne dei mesi estivi.

Scritto da Lorenza